Joy 50 – le due dinette
Partendo da poppa troviamo la prima dinette all’ombra dell’hard-top, la seconda si raggiunge salendo 6 gradini che attraversano il parabrezza dell’hard-top nella parte centrale.
Partendo da poppa troviamo la prima dinette all’ombra dell’hard-top, la seconda si raggiunge salendo 6 gradini che attraversano il parabrezza dell’hard-top nella parte centrale.
Test dell'innovativo maxi Gommone Joymarine 50. Location: Cannes, Francia Di Bacci Del Buono The Boat Show 2022. Un test emozionante, una visione completa degli inetrni, della struttura innovativa e delle performnce del Joy Marine 50.
Elemento fondante del design del JOY-50 è l'hard-top. La linea sinuosa, che è parte costitutiva del logo Joy Marine, è definita da questo elemento di design veramente innovativo, innovativo nella forma quanto nelle realizzazione.
Nel rispetto della Vision JOY MARINE la console del JOY-50 è intermante digitale, le classiche lancette di una volta hanno lasciato posto ad un accattivante display con diverse grafiche integrate. Un quadro strumentale hitech, che oltre alle info di guida, ora integra una serie di funzioni e contenuti multimediali, tra cui quelli dell’infotainment.
La scaletta retrattile dello Joy 50 è comoda e facilmente comandabile sia da telecomando che dalla piccola console sulla coparta. Realizzata con materiali di pregio, è mossa da un sistema idraulico appositamente realizzato.
Il nuovo fuoribordo Mercury Racing 450R è progettato specificatamente per alte prestazioni e potenza senza precedenti. Con il DNA Mercury Racing, il 450R ha una testata V8 FourStroke 4,6 l sovralimentata da un esclusivo compressore volumetrico Mercury Racing per generare 450 HP di potenza all’albero elica di picco e il 40 percento di coppia in più rispetto al potente 400R.
Lo scafo è stato ideato con un rapporto tra le altezze che è la vera alchimia di questa imbarcazione. La lavorazione, a opera del migliore artigianato industriale italiano, ha seguito un processo di laminazione di grande consistenza con l’utilizzo di materiali di qualità.
Artigianato italiano industriale di altissima qualità in ogni pezzo di cui si compone la coperta. Fresatura con dispositivi a controllo numerico per un perfetto assemblaggio fra i componenti e accuratissima laminazione con fibra di vetro e resine epossidiche.